2 Gennaio 2016
BOLLETTINO DI VALUTAZIONE DELLE CRITICITÀ | ![]() |
![]() |
Emissione di Venerdì, 01 Gennaio 2016, ore 12.03 |
FENOMENI METEOROLOGICI PREVISTI
PIOGGIA: oggi, venerdì, niente da segnalare. Domani, sabato, piogge diffuse su tutta la regione. Nella seconda parte della giornata le precipitazioni potranno assumere carattere temporalesco in particolare sulle zone costiere e in Arcipelago. Cumulati medi fino a 30-40 mm sul nord-ovest e fino a 25-30 mm sulle altre zone settentrionali (puntuali massimi fino a 80-100 mm in particolare sui rilievi); altrove cumulati medi fino a 15-20 mm (puntuali massimi fino a 40-50 mm). Nei temporali e nei fenomeni più intensi si stimano intensità massime orarie fino a 15-20 mm/h.
TEMPORALI: oggi, venerdì, niente da segnalare; domani, sabato, possibili temporali anche forti sulla costa e sulle zone più occidentali della regione.
Tempistica
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 12.00 Sabato, 02 Gennaio 2016 alle ore 00.00 Domenica, 03 Gennaio 2016 |
GIALLO |
TEMPORALI FORTI | dalle ore 12.00 Sabato, 02 Gennaio 2016 alle ore 00.00 Domenica, 03 Gennaio 2016 |
GIALLO |
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO MINORE
TEMPORALI FORTI
Saranno possibili gli effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, che potrebbero verificarsi in maniera repentina ed improvvisa.
A causa delle violente raffiche di vento, saranno possibili ulteriori effetti tra cui ad esempio, rottura di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole, danni alle strutture provvisorie e/o agli edifici, abbattimento di pali, segnaletica e impalcature, trasporto di materiale, disagi e/o interruzione della viabilità e danneggiamenti alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con conseguenti interruzioni.
Nel caso in cui si verifichino grandinate saranno inoltre possibili danni alle colture agricole, alle coperture degli edifici e agli automezzi.
Infine a causa delle fulminazioni saranno possibili danneggiamenti agli edifici, alberi e alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) e eventualmente l’innesco di incendi in aree boschive.