La Regione Toscana in ottemperanza alla Legge Forestale della Toscana considerato che anche per le zone nord-occidentali del territorio regionale, il modello indice di rischio prevede attualmente condizioni di alto rischio per l’innesco e propagazione degli incendi boschivi; che le previsioni meteo a medio termine elaborate dal Consorzio LaMMA forniscono indicazioni sul probabile persistere di condizioni di alta pressione con temperature nel complesso superiori alle medie stagionali per l’ultima decade del mese di giugno 2017; e che, nel corso degli ultimi giorni, si sono verificati alcuni incendi boschivi nei territori a maggior rischio delle province di Lucca e Massa Carrara;
ha decretato di anticipare al 20 giugno 2017 il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi, di cui al Regolamento forestale della Toscana n. 48/2003, sull’intero territorio delle province di Lucca e Massa Carrara.
Il bollettino di rischio per il territorio della Provincia di Massa Carrara è consultabile a questo indirizzo :
RISCHIO AIB
Si ricorda che nel periodi ad alto rischio è vietato accendere fuochi.
Per ogni informazione è possibile chiamare i seguenti numeri:
-
Servizio Foreste della Provincia 0585/816560-2 per la costa.
Servizio Forestazione dell’UCML 0585/942044 per la Lunigiana
IN CASO DI AVVISTAMENTO DI UN INCENDIO BOSCHIVO CHIAMA:
115 Vigili del Fuoco |
800 425 425 SOUP – Sala Operativa Unificata Permanente (Firenze) |
800 18 09 18 COP – Centro Operativo Provinciale (Massa) nel periodo 1 luglio – 31 agosto |
1515 Corpo Forestale dello Stato |
E COMUNICA:
|