8 Novembre 2014
Il centro funzionale regionale ha EMESSO Bollettino di vigilanza meteo con criticità ordianaria relativa alla giornata di domani Domenica 9 Novembre
FENOMENI METEOROLOGICI PREVISTI
a partire dal pomeriggio-sera di domani, domenica, è previsto un nuovo peggioramento del tempo. Le prime piogge sono attese dal tardo pomeriggio sull’Arcipelago e le zone costiere (aree A, C, F). In serata saranno possibili rovesci e occasionali temporali (bassa probabilità di forti temporali su A, C ed F).
Cumulati previsti fino alla mezzanotte di domenica:
medi non significativi sulle aree A,C,F, massimi attorno a 20 mm, localmente fino a 50 mm in concomitanza di eventuali temporali. Intensità massime orarie attorno a 30 mm/h.
Domani, domenica, in particolare dal pomeriggio-sera, venti fino a forti di Scirocco sull’area C (in particolare Arcipelago).
Lunedì, a partire dalle ore notturne, è attesa una ulteriore intensificazione delle precipitazioni, le quali potranno assumere prevalente carattere di rovescio e temporale, anche di forte intensità, e potranno essere associate a locali grandinate e colpi di vento. I fenomeni risulteranno più probabili e frequenti sulle zone di nord-ovest, sull’Arcipelago e le zone costiere (area A, C, F). Sull’area A i fenomeni potranno assumere carattere di stazionarietà.
Per la giornata di Lunedì si stimano i seguenti cumulati:
area A medi intorno a 60, massimi puntuali fino a 150-200 mm.
area B medi intorno a 15-20 mm, massimi puntuali fino a 50-100 mm (più probabili sulla parte occidentale).
area C medi intorno a 25, massimi puntuali fino a 100-150 mm.
area D medi non significativi, massimi fino a 50 mm.
area E medi non significativi, massimi fino a 30 mm.
area F medi intorno a 10 mm, massimi fino a 50-100 mm.
I cumulati stimati potranno subire variazioni alla luce dei modelli meteorologici disponibili domenica mattina.
Lunedì mare molto mosso sull’Arcipelago e sulla costa centro-meridionale (aree C, F).
Lunedì vento forte di Scirocco sull’Arcipelago e sulla costa centro-meridionale (aree C, F).